Le CarcarelleBed and Breakfast - Borgo Carcarelle - Strada Carcarelle ,8/C - 01100 - Viterbo (Viterbo)
Zona: Periferia - Posizione Collina
Tel. 3336775361+ 33343954888, Cell. (+39) 3336775361 Fax Codice Identificativo: autorizzato dall'A P T Prov. VT IL 23 /11/ 2010 Codice reg. lazio 15316
- 7 posti letto
- 1 notte minimo
- 1 persona minimo
- Colazione inclusa
UN LUOGO IMMERSO NEL VERDE DOVE RILASSARSI E VIVERE LA NATURA.
Il "B&B Le Carcarelle “ si trova in un piccolo borgo in collina a soli 10 minuti dal centro storico di Viterbo e dal quartiere medievale S. Pellegrino.
15 min. dal lago di Vico e 30 da Marta - Capodimonte.
Località di interesse artistico e archeologico come Castel d’Asso, Norchia, Bagnaia, Vitorchiano, Bassano in Teverina, Barbarano, Bomarzo, Sutri, lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Soriano nel Cimino, Caprarola, distano meno di 30 min.
La nostra strada porta al bosco da dove partono sentieri e varianti della Via Francigena, , verso S. Martino al Cimino, Monte Fogliano, Eremo di S. Girolamo, Lago di Vico e Vetralla, attraverso fresche faggete (Patrimonio dell’Unesco), attrezzate con aree picnic e barbecue.
Potrete percorrerli a piedi o in mountain-bike, infatti l’ASD Monte Fogliano vi cura tre percorsi di MTB di diversa difficoltà.
Sarete meravigliati di trovare lungo questi o altri percorsi che possiamo indicarvi, inaspettati siti rupestri di notevole fascino ed importanza storica.
Viterbo ha 9 punti termali, alcuni sono SPA come le Terme Dei Papi, altri sono gestiti da cooperative che richiedono prezzi economici per frequentare un giorno o tutto l’anno. Le loro acque sono utili a curare tantissime diverse patologie anche in convenzione con il servizio sanitario nazionale.
------------------------------------------------
Ci siamo trasferiti qui dalla grande città a fine 2009 e da allora abbiamo frequentato corsi per imparare a coltivare con metodi naturali e di permacoltura, giardino, orto e ulivi.
Abbiamo imparato a riconoscere le erbe spontanee da mangiare e quelle officinali con le loro proprietà, a farne oleoliti, unguenti, tinture madri e saponi.
Abbiamo imparato a potare gli ulivi, a raccogliere olive e portarle nel più breve tempo possibile al frantoio con spremitura a freddo per farne ottimo olio extravergine.
Abbiamo frequentato corsi per mappare i sentieri, siamo diventati soci di Ammappalitalia, amici del suo fondatore Marco S. Lo Perfido ed abbiamo collaborato a mappare i sentieri intorno al borgo ed altri, nella Tuscia e non solo, tutti pubblicati nel sito di Ammappalitalia ed alcuni pubblicati sulle Guide.
Abbiamo stretto collaborazioni con guide escursioniste di varie associazioni, in particolare Hortae Trekking e Tuscia Explorer e con chiunque si adoperi per la valorizzazione e salvaguardia del territorio e per un Turismo Eco-Sostenibile.
Tutto questo patrimonio culturale possiamo ora metterlo a disposizione di quegli ospiti che ne fossero interessati, ed anche organizzare piccoli stages, escursioni o trekking.
Prezzo minimo: 23 € (per persona a notte) *
Prezzo massimo: 30 € (per persona a notte) *
Colazione inclusa nel prezzo: sì
* A volte il prezzo per persona a notte può dipendere dal numero di persone occupanti la camera e dal periodo.
Note sui prezzi:
I seguenti costi sono corrispondenti a servizio completo con prima colazione a base di prodotti tipici da forno. E’ possibile concordare diete variate per le diverse esigenze.
Stanza MATRIMONIALE:
primo giorno 60€
dal secondo giorno 54€
Stanza TRIPLA con letto matrimoniale e singolo:
primo giorno 80€
dal secondo giorno 72€
In entrambe le stanze è possibile aggiungere un letto, pur rimanendo molto comode, a 20€ al giorno.
Le 2 stanze molto luminose con bagno interno hanno le zanzariere alle finestre ed i condizionatori per aria calda o fredda.
Nei periodi molto freddi in cui occorre accendere riscaldamento, occorre aggiungere 10 euro / giorno a stanza per i condizionatori o
20 euro/ giorno a stanza per i termosifoni
Offriamo inoltre un servizio particolare agli
ESCURSIONISTI CON BIANCHERIA PROPRIA
Gruppi di 3 persone: 23 € /Pers.
Il comune di Viterbo impone la riscossione della tassa di soggiorno attualmente di 1,80€ al giorno per i primi 7 giorni, per ogni ospite non residente, maggiore di 12 anni. Sono esentati casi particolari se documentati, come studio, cure mediche e termali e assistenza a degenti ricoverati presso strutture ospedaliere.
- Alloggio per famiglie
- Dimora storica
- Animali ammessi
- Rientro libero la notte
- Piscina
- Aria condizionata
- Accoglienza familiare
- Alloggio per fuga romantica
- Lavanderia
- Accesso per disabili
- Angolo cottura
- Giardino
- Colazione inclusa
- Alloggio per affari
- Deposito bagagli
- TV in camera
- Cassaforte
- Internet
- Navetta stazione/aeroporto
Note ai servizi o informazioni utili:
Offriamo le colazioni nello spazio della cucina-soggiorno, o sul terrazzo che gode di un notevole panorama, o nel giardino sottostante, dove la sera i tramonti e poi l'incredibile cielo stellato vi affascineranno.
In cucina troverete a disposizione microonde, frigorifero, macchinetta per il caffè e tostapane.
23/30 € per 1 persona
- Valida dal 03/09/2023 al 01/10/2023
GODETE LE MERAVIGLIE DELLA TUSCIA A PREZZI CONTENUTI 23€ / 30€ a pers.
Il nostro territorio vi offre Terme Escursioni o passeggiate nelle faggete alla scoperta di importanti siti rupestri, iniziative tipiche di questo periodo in tutti i meravigliosi paesi medioevali o rinascimentali nelle vicinanze. Noi vi offriamo la possibilità di goderne in più giorni a prezzi contenuti, ...
18/25 € per 1 persona
- Valida dal 03/09/2023 al 01/10/2023
PER ESCURSIONISTI CON BIANCHERIA PROPRIA 18€ / 25€ /pers.
Il nostro territorio vi offre Terme Escursioni o passeggiate nelle faggete alla scoperta di importanti siti rupestri, iniziative tipiche di questo periodo in tutti i meravigliosi paesi medioevali o rinascimentali nelle vicinanze. Noi vi offriamo la possibilità di goderne in più giorni a prezzi contenuti, ...
- 7 posti letto (2 camere) / con aggiunta letto
- 1 notte minimo per il soggiorno
- 1 persona minimo per il soggiorno
- Colazione inclusa nel prezzo
- doppia uso sing. tripla. quadr. matrim.
- wc WC: privato in camera,
- Periferia / Collina
- Animali non ammessi
-
Cattedrale San Martino Al Cimino - (San Martino Al Cimino) 3,72 KM
-
Casa di cura Villa Immacolata - (Viterbo) 4,30 KM
-
Terme Masse Di S.Sisto (le Pozze) - (Viterbo) 5,34 KM
-
Elisuperficie Ospedale Belcolle - (Viterbo) 5,42 KM
-
Cura di Vetralla - zona di castagne e funghi - (Capranica) 5,49 KM
-
Ospedale Belcolle - (Viterbo) 5,58 KM
-
Porta Romana di Viterbo - (Viterbo) 6,98 KM
-
Facoltà di Scienze Politiche - (Viterbo) 7,06 KM
-
Scuola SottUfficiali dell'Esercito Italiano di Viterbo - (Viterbo) 7,06 KM
-
Questura di Viterbo - (Viterbo) 7,16 KM
-
Palazzo degli Alessandri - (Viterbo) 7,19 KM
-
Quartiere San Pellegrino - (Viterbo) 7,25 KM
-
UniTuscia - Università degli Studi della Tuscia - (Viterbo) 7,26 KM
-
Università degli Studi della Tuscia - (Viterbo) 7,28 KM
-
Tribunale di Viterbo - (Viterbo) 7,37 KM
-
Cattedrale di San Lorenzo - (Viterbo) 7,38 KM
-
Palazzo dei Papi - (Viterbo) 7,39 KM
-
Piscina Comunale - (Viterbo) 7,49 KM
-
Prefettura di Viterbo - (Viterbo) 7,53 KM
-
Palamalè - (Viterbo) 7,62 KM
-
Museo Civico - (Viterbo) 7,67 KM
-
Chiesa Santa Maria della Verità - (Viterbo) 7,67 KM
-
Monumento ai Caduti dell'Aviazione dell'Esercito - (Viterbo) 7,75 KM
-
Chiesa e Monastero di Santa Rosa - (Viterbo) 7,95 KM
-
Terme dei Papi - (Viterbo) 7,98 KM
-
Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz - (Viterbo) 8,07 KM
-
Chiesa di San Francesco - (Viterbo) 8,12 KM
-
Facoltà di Economia - (Viterbo) 8,24 KM
-
IIS Francesco Orioli - (Viterbo) 8,38 KM
-
Casa di cura Santa Teresa del bambin gesu` - (Viterbo) 8,43 KM
-
Riserva naturale Lago di Vico - (Lago Di Vico) 8,56 KM
-
Facoltà di Agraria - (Viterbo) 8,71 KM
-
Monte Palanzana - zona di castagne e funghi - (Viterbo) 8,75 KM
-
Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali - (Viterbo) 8,78 KM
-
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - (Viterbo) 8,78 KM
-
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne - (Viterbo) 8,78 KM
-
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - (Viterbo) 8,78 KM
-
Lago di Vico - (Viterbo) 8,92 KM
-
Terme del Bullicame - (Viterbo) 8,98 KM
-
Scuola Marescialli Aeronautica Militare di Viterbo - (Viterbo) 9,26 KM
-
Santuario Basilica di Santa Maria della Quercia - (Viterbo) 9,47 KM
-
Santuario Madonna della Quercia - (La Quercia) 9,49 KM
-
Aeroporto di Viterbo - (Viterbo) 9,85 KM
-
Villa Lante - (Bagnaia) 10,4 KM
-
Riserva Naturale Regionale Lago di Vico - (Caprarola) 10,7 KM
-
Monti Cimini e lago di Vico - zona di castagne e funghi - (Caprarola) 10,8 KM
-
Caprarola - zona di castagne e funghi - (Caprarola) 10,8 KM
-
Luni sul Mignone - (Blera) 11,6 KM
-
Necropoli di Blera - (Blera) 11,6 KM
-
Museo Il cavallo e l'uomo - (Blera) 11,7 KM
-
Zona insediamenti antichi Etruschi - (Blera) 11,7 KM
-
Museo del Parco Marturanum - (Barbarano Romano) 11,8 KM
-
Parco termale Il Bagnaccio - (Viterbo) 12,7 KM
-
Istituto IDI Villa Paola - (Capranica) 12,9 KM
-
Aviosuperficie ALITUSCIA - (Vejano) 13,5 KM
-
La Faggeta del Cimino - zona di castagne e funghi - (Soriano Nel Cimino) 13,7 KM
-
Ospedale di Ronciglione - (Ronciglione) 13,9 KM
-
Città etrusca ad Acquarossa - (Vitorchiano) 14,4 KM
-
Palazzo Farnese - (Caprarola) 15,3 KM
-
Canepina - zona di castagne e funghi - (Canepina) 15,3 KM
-
Museo Multimediale La Tuscia Farnese - (Caprarola) 15,4 KM
-
Circuito internazionale go-kart - (Viterbo) 16,3 KM
-
Palazzo Chigi - (Soriano Nel Cimino) 16,6 KM
-
Castello Orsini - (Soriano Nel Cimino) 16,8 KM
-
Soriano Nel Cimino - zona di castagne e funghi - (Soriano Nel Cimino) 17,0 KM
-
Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates - (Blera) 17,2 KM
-
Necropoli Etrusca di San Giovenale - (Blera) 17,3 KM
-
Palazzo Odescalchi - (Bassano Romano) 17,7 KM
-
Carbognano - zona di castagne e funghi - (Carbognano) 18,1 KM
-
Castello Farnese - (Carbognano) 18,1 KM
-
Vallerano - zona di castagne e funghi - (Vallerano) 18,5 KM
-
Sacello della Madonna del Parto - (Sutri) 18,5 KM
-
Santuario della Madonna del Ruscello - (Vallerano) 18,5 KM
-
Anfiteatro Romano - (Sutri) 18,7 KM
-
Aviosuperficie ALISORIANO - (Soriano nel Cimino) 21,4 KM
-
Palazzo Altieri - (Oriolo Romano) 21,5 KM
-
Aviosuperficie VALLICELLA - (Sutri) 21,7 KM
-
Ospedale di Montefiascone - (Montefiascone) 22,1 KM
-
Tribunale di Montefiascone - (Montefiascone) 22,3 KM
-
Monte Casoli e parco dei Mostri - zona di castagne e funghi - (Bomarzo) 22,4 KM
- Nessun evento inserito in questo periodo
Richiedi disponibilità

LAURA Gestore
Abbiamo imparato a riconoscere le erbe spontanee da mangiare e quelle officinali con le loro proprietà, a farne oleoliti, unguenti, tinture madri e saponi.
Abbiamo imparato a potare gli ulivi, a raccogliere olive e portarle nel più breve tempo possibile al frantoio con spremitura a freddo per farne ottimo olio extravergine.
Abbiamo frequentato corsi per mappare i sentieri, siamo diventati soci di Ammappalitalia, amici del suo fondatore Marco S. Lo Perfido ed abbiamo collaborato a mappare i sentieri intorno al borgo ed altri, nella Tuscia e non solo, tutti pubblicati nel sito di Ammappalitalia ed alcuni pubblicati sulle Guide.
Abbiamo stretto collaborazioni con guide escursioniste di varie associazioni, in particolare Hortae Trekking e Tuscia Explorer e con chiunque si adoperi per la valorizzazione e salvaguardia del territorio e per un Turismo Eco-Sostenibile.
Tutto questo patrimonio culturale possiamo ora metterlo a disposizione di quegli ospiti che ne fossero interessati, ed anche organizzare piccoli stages, escursioni o trekking.
- Indirizzo: Borgo Carcarelle - Strada Carcarelle, Viterbo (VT)
- Tel. 3336775361+ 33343954888, Cell. (+39) 3336775361
- Sito web
- Sei il gestore e vuoi avere più contatti? Metti questo annuncio in Vetrina...