La ScellanaAffittacamere - Via Tiglieto ,20 - 17048 - Urbe (Savona)
Zona: Periferia - Posizione Campagna
Tel. 3483435003 Cell. (+39) 3483435003
- 4 posti letto
- 2 notti minimo
- 1 persona minimo
- Colazione non inclusa
Quello che vi offriamo è la possibilità di trascorrere alcune giornate insieme a noi in questo luogo un po' magico lontano dallo stress della vita metropolitana.
Troverete un B&B tradizionale, con lo stesso spirito che caratterizzava queste strutture quando sono nate, cioè con il piacere di condividere la propria casa con gli ospiti. Proponiamo un luogo rurale autentico, dove prendersi una pausa dai ritmi frenetici della vita moderna.
Per chi è in cerca di sè e non di un luogo da consumare.
Vogliamo condividere con gli ospiti prima di tutto lo spirito con cui noi abbiamo approcciato questi luoghi quando siamo venuti qui dalla città. Abbiamo cercato di rispettare quello che questo luogo è stato nel corso dei tempi.
La casa è rimasta quella che era con appena qualche ritocco; piuttosto ci siamo prodigati a ripulire il bosco e a ricostruire gli orti nei campi un tempo coltivati. Abbiamo optato quindi per interventi ad impatto minimo, prediligendo la cura di ciò che la natura ha messo a disposizione o che i vecchi contadini hanno costruito nel corso del tempo.
Quando abbiamo deciso di aprire la nostra casa agli ospiti abbiamo pensato ad un'accoglienza ad impatto ambientale limitatissimo che preservasse e valorizzasse il territorio. Non c'è stato bisogno di creare niente di specifico per questa attività, perchè il luogo stesso ha in sé tutte le caratteristiche di bellezza e pace che permettono a chi fugge dalla città di trovare il proprio rifugio ideale.
La Scellana è all'interno di un territorio ricco di luoghi di notevole interesse naturalistico: qui l'aria e le acque sono pure, l'inquinamento acustico e luminoso pressoché assenti. Ed è per questo motivo che percorrendo i sentieri o passeggiando boschi o lungo i corsi d'acqua è facile imbattersi in luoghi incontaminati dove la natura offre esperienze sensoriali inedite per un cittadino. E' quindi un luogo ideale per quello che viene definito “turismo rurale slow”.
Chi viene qui non trova TV ma la vista su prati e orti, non solarium e piscina ma un giardino con vecchie sedie sdraio recuperate ed un torrente dalle limpide acque dove tuffarsi, non essenze esotiche ma il profumo del pane appena sfornato, della legna, dei fiori e delle erbe aromatiche messe a seccare.
La sistemazione prevede una camera matrimoniale al primo piano più eventuali due posti letto aggiuntivi in un'altra stanza comunicante. Il bagno, a piano terra, è a vostro uso esclusivo.
Ci sono poi gli spazi comuni: una cucina in un stile tipico di un casa di campagna con le travi di legno al soffitto e la termocucina a legna ed un soggiorno con libreria e postazione computer (WI-FI gratuito). La condivisione di questi spazi comuni sarà concordata di volta in volta.
Ma è soprattutto lo spazio intorno a casa che d'estate diventa zona pranzo all'aperto e luogo di relax (tavoli, ombrelloni, divanetto e sdraio).
Nella nostra casa sono molto bene accetti gli amici a quattro zampe (noi abbiamo una gattina molto socievole). Potranno aggirarsi liberamente per tutto il grande prato davanti a casa e fare un bagno nei laghetti del torrente vicino. Bisognerà solo fare attenzione che i cani con istinto da caccia non si lancino all'inseguimento della fauna selvatica (in primis i caprioli) con il rischio di perdersi.
Oltre al soggiorno e colazione offriamo la possibilità di vivere una “esperienza” di ospitalità e di conoscenza del territorio. Voi potete condividere con noi la tavola, la cucina, i prodotti del nostro orto, le nostre marmellate, i saponi fatti in casa, il nostro pane. La nostra esperienza ci dice che la condivisione della casa è un qualcosa che avviene naturalmente, magari con modalità differenti da ospite ad ospite, ma sempre con soddisfazione reciproca.
La colazione che, in funzione degli orari che sceglierete sarà servita da noi o self service, prevede soprattutto prodotti locali (latte, yougurt, miele, marmellate, pane, biscotti,dolcetti, frutta, ecc.).
Vorremmo farvi partecipi di cosa significhi vivere in queste terre poco abitate nello spirito di realizzare una nuova armonia con l’ambiente e con se stess in modo eco-sostenibile.
Saremmo lieti di farvi conoscere direttamente il territorio intorno alla Scellana, il rio Carpescio con le sue acque cristalline e i suoi laghetti balneabili, i boschi e i sentieri che passano qui vicino. Vi daremo tutte le indicazioni per visitare l'Alta Valle Orba e i dintorni. Potete scegliere tra trascorrere una vacanza all'insegna delle attività sportive oppure dedicate al riposo, magari con un buon libro sulle sdraio del nostro giardino o in riva al Carpescio. Il tutto comunque sempre caratterizzato da un ambiente che di per sè vi aiuterà a ritrovare i vostri ritmi naturali e quindi il vero relax.
Prezzo minimo: 25 € (per persona a notte) *
Prezzo massimo: 35 € (per persona a notte) *
Colazione inclusa nel prezzo: no
* A volte il prezzo per persona a notte può dipendere dal numero di persone occupanti la camera e dal periodo.
Note sui prezzi:
Il prezzo è a persona e comprende la colazione
- Alloggio per famiglie
- Dimora storica
- Animali ammessi
- Rientro libero la notte
- Piscina
- Aria condizionata
- Accoglienza familiare
- Alloggio per fuga romantica
- Lavanderia
- Accesso per disabili
- Angolo cottura
- Giardino
- Colazione inclusa
- Alloggio per affari
- Deposito bagagli
- TV in camera
- Cassaforte
- Internet
- Navetta stazione/aeroporto
- 4 posti letto (2 camere)
- 2 notti minimo per il soggiorno
- 1 persona minimo per il soggiorno
- Colazione non inclusa nel prezzo
- doppia uso sing. matrim.
- wc WC: privato esterno, condiviso esterno,
- Periferia / Campagna
- Animali ammessi
-
Abbazia Cistercense - (Tiglieto) 1,37 KM
-
Percorso natura anello della Val Gargassa - (Rossiglione) 6,28 KM
-
Parco del Beigua - zona Rossiglione - (Rossiglione) 6,86 KM
-
Località Le Colle Sp 79 - zona di castagne e funghi - (Rossiglione) 7,28 KM
-
Expò Valle Stura - (Rossiglione) 7,96 KM
-
A26 VOLTRI-GRAVELLONA - MASONE - (Masone) 8,45 KM
-
Parco del Beigua - zona Arenzano - (Arenzano) 10,3 KM
-
Ospedale La Colletta - (Arenzano) 12,2 KM
-
A10 GENOVA VENTIMIGLIA - ARENZANO - (Arenzano) 12,3 KM
-
Spiaggia di Arenzano - (Arenzano) 12,8 KM
-
Golf Arenzano - (Arenzano) 13,0 KM
-
A26 VOLTRI-GRAVELLONA - OVADA - (Ovada) 14,1 KM
-
Ospedale Sant Antonio - (Ovada) 14,8 KM
-
Mele - zona di castagne e funghi - (Mele) 14,9 KM
-
Museo di S. Paolo della Croce - (Ovada) 14,9 KM
-
Casa Natale di San Paolo della Croce - (Ovada) 14,9 KM
-
Castello di Cremolino - (Cremolino) 15,3 KM
-
Ospedale San Carlo - (Genova) 15,3 KM
-
A10 GENOVA-VENTIMIGLIA - VARAZZE - (Varazze) 15,4 KM
-
Terme di Genova-Acquasanta - (Acquasanta) 16,4 KM
-
A10 GENOVA VENTIMIGLIA - GENOVA VOLTRI - (Genova) 17,5 KM
-
Parco delle Capanne di Marcarolo - (Bosio) 17,7 KM
-
Museo della Maschera - (Rocca Grimalda) 18,5 KM
-
A10 GENOVA-VENTIMIGLIA - CELLE LIGURE - (Celle Ligure) 19,3 KM
-
Parco Capanne di Marcarolo - (Voltaggio) 19,6 KM
-
Centro di Spiritualità - (Mornese) 20,3 KM
-
Costa Concordia - (Genova) 21,0 KM
-
Villa Durazzo Pallavicini - (Genova) 22,1 KM
-
Museo Navale a Pegli - (Genova) 22,4 KM
-
Stazione Genova Pegli - (Genova) 22,5 KM
-
Museo di Archeologia Ligure a Pegli - (Genova) 22,6 KM
-
A10 GENOVA-VENTIMIGLIA - ALBISOLA - (Albisola Superiore) 22,9 KM
-
Villa Gavotti - (Albisola Superiore) 22,9 KM
-
A10 GENOVA VENTIMIGLIA - GENOVA PEGLI - (Genova) 23,2 KM
-
A10 GENOVA-VENTIMIGLIA - GENOVA PEGLI - (Genova) 23,6 KM
-
Aviosuperficie ACQUI TERME - (Acqui Terme) 23,7 KM
-
Spiaggia di Albissola Marina - (Albissola Marina) 23,8 KM
-
Golf Club Villa Carolina - (Capriata D'Orba) 23,9 KM
-
Passeggiata degli Artisti - (Albissola Marina) 24,2 KM
-
Lago delle Sorgenti - (Acqui Terme) 24,7 KM
-
Spa Lago delle Sorgenti - (Acqui Terme) 24,7 KM
-
Cimitero Ebraico - (Acqui Terme) 25,1 KM
-
Stazione ferroviaria di Acqui Terme - (Acqui Terme) 25,4 KM
-
Ospedale San Paolo - (Quiliano) 25,5 KM
-
Ospedale San Paolo - (Savona) 25,6 KM
-
Civico Museo archeologico - (Acqui Terme) 25,6 KM
-
Terme di Acqui - (Acqui Terme) 25,8 KM
-
Tribunale di Acqui Terme - (Acqui Terme) 25,8 KM
-
Ospedale Micone - (Genova) 25,9 KM
-
Acqui Terme - Mercatino di Natale - (Acqui Terme) 26,0 KM
-
Aeroporto di Genova-Sestri - Cristoforo Colombo - (Sestri Ponente) 26,1 KM
-
Clinica Villa Igea - (Acqui Terme) 26,4 KM
-
Casa di cura Villa Igea - (Acqui Terme) 26,5 KM
-
Porto di Savona - (Savona) 26,7 KM
-
Partenze Costa Crociere - (Savona) 26,7 KM
-
Quadreria del Seminario Vescovile - (Savona) 26,8 KM
-
Pinacoteca Civica - (Savona) 27,2 KM
-
Museo della Ceramica - (Savona) 27,2 KM
-
Prefettura di Savona - (Savona) 27,2 KM
-
Aviosuperficie FRANCAVILLA BISIO - (Francavilla Bisio) 27,4 KM
-
Fortezza di Priamar - (Savona) 27,5 KM
-
Tribunale di Savona - (Savona) 27,7 KM
-
Museo d'Arte Sandro Pertini - (Savona) 27,7 KM
-
Ospedale Civile - (Acqui Terme) 27,7 KM
-
Gavi - zona di castagne e funghi - (Gavi) 27,8 KM
-
Alta Via dei Monti Liguri - (Campomorone) 28,0 KM
-
A10 GENOVA VENTIMIGLIA - GENOVA AEROPORTO - (Genova) 28,0 KM
-
Basilica di S. Giacomo Maggiore - (Gavi) 28,1 KM
-
Stazione di Savona - (Quiliano) 28,2 KM
-
Cantine produttori vino Cortese - (Gavi) 28,2 KM
-
Forte di Gavi - (Gavi) 28,3 KM
-
Museo Ighiniano a Cornigliano Ligure - (Genova) 28,7 KM
-
Elisuperficie PREDOSA - (Predosa) 29,2 KM
-
Maison du Monde - (Genova) 29,3 KM
-
IKEA di Genova - (Genova) 29,7 KM
-
Centro Commerciale Fiumara - (Genova) 29,8 KM
-
Ospedale Gallino - (Genova) 29,9 KM
-
Campus Universitario di Savona - (Quiliano) 30,2 KM
-
Ospedale Celesia - (Genova) 30,2 KM
-
Stazione di Genova Sampierdarena - (Genova) 30,4 KM
- Nessun evento inserito in questo periodo
Richiedi disponibilità

Gestore
- Indirizzo: Via Tiglieto , Urbe (SV)
- Tel. 3483435003 Cell. (+39) 3483435003
- Sito web
- Sei il gestore e vuoi avere più contatti? Metti questo annuncio in Vetrina...